Tu sei qui: AttualitàLa Russia prova stanotte dopo 47 anni a tornare sulla Luna
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 10 agosto 2023 19:35:35
La Russia stanotte prova a tornare sulla Luna dopo 47 anni, Luna-25 proverà a ripetere la missione del 22 agosto 1976 che aveva riportato sulla Terra circa 170 grammi di suolo lunare.
Previsto per questa notte (quando in Italia saranno le ore 1:10 di venerdì 11 agosto) il lancio della missione Luna-25, con un lander progettato per effettuare il primo allunaggio nella regione del polo sud lunare, particolarmente ricca di ghiaccio.
Un obiettivo ambizioso che la Russia persegue senza la collaborazione dell'Europa, interrotta dopo l'invasione dell'Ucraina.
Giocoforza, con la rottura dei rapporti tra l'Europa e la Russia, ha portato la prima a concentrare i propri sforzi per la Luna sulle missioni previste dal programma Artemis della Nasa, mentre la Russia ha spinto per continuare da sola la sua corsa allo spazio, nel tentativo di riaffermare la propria potenza sulla scena internazionale.
C'è anche un filo rosso che lega il lancio di stasera al programma di esplorazione lunare dell'ex Unione Sovietica 'Luna': avviato nel 1959, ha portato al lancio di 24 missioni, di cui 15 di successo. L'ultima, Luna-24, si è conclusa il 22 agosto 1976.
"Nessuno al mondo lo ha mai fatto prima", aveva detto durante un incontro con il presidente Putin.
"La probabilità di completare con successo missioni come questa è stimata intorno al 70%".
L'arrivo a destinazione dovrebbe avvenire circa cinque giorni dopo il lancio.
Il lander tenterà un atterraggio morbido sulla Luna per poi dare il via alla missione operativa vera e propria, della durata di circa un anno.
Entreranno dunque in azione gli otto strumenti scientifici di bordo, che verranno impiegati per studiare la regolite lunare così come le polveri e il plasma che compongono l'esosfera del nostro satellite.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10517103
Si sono svolte, nei giorni scorsi, a Ravello, alcune attività rivolte ai giovani che hanno riguardato l'apprendimento dell'uso della tecnologia negli incendi boschivi, ed un corso di primo soccorso BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per l'utilizzo del DSE, il Defibrillatore Semiautomatico Esterno....
Sarà un evento di grande rilevanza culturale, oltre che di forte significato storico, quello in programma oggi, mercoledì 29 gennaio, a Cetarache accoglierà alle ore 11 il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad, al quale l'Amministrazione...
Partiti ieri mattina, 27 gennaio, a Salerno, i lavori per l'installazione delle postazioni di ricarica per auto elettriche. Saranno complessivamente 20 le postazioni, suddivise in 5 lotti, dislocate in diverse aree del territorio cittadino. Le prime quattro colonnine, ciascuna con due attacchi per una...
L'amministrazione comunale di Sorrento ha provveduto a dotare la polizia locale di quattro nuovi mezzi. Si tratta di due motociclette Yamaha Tracer 700, e di due biciclette elettriche, che andranno ad aggiungersi al parco veicoli già a disposizione, per potenziare le attività di controllo del territorio...
Su iniziativa dell'Amministrazione Comunale della Città di Capri sono stati consegnate agli studenti delle classi 2 e 3 della SS1 dell'Istituto Comprensivo Gemito-Nievo copie del libro "Andrea oltre il pantalone rosa", scritto da Teresa Manes, da cui è stato tratto il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa"....