Tu sei qui: AttualitàL'amalfitano Annino Gargano sarà il nuovo Questore di Messina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 febbraio 2024 11:03:09
Dalla Costiera Amalfitana a Questore di Messina. Nuovo prestigioso incarico per l'amalfitano Annino Gargano.
Come riporta Messina Today, Gargano, attuale questore di Brindisi, dovrebbe insediarsi a Messina il 21 febbraio, sostituendo Gabriella Ioppolo.
Gargano, nato ad Amalfi, ha 59 anni, è sposato e ha una figlia. In servizio dal 1990, ha frequentato il corso quadriennale di formazione per Commissari presso l'Istituto Superiore di Polizia di Roma.
Dopo aver ricoperto gli incarichi di Vice Dirigente della Squadra Mobile e di Dirigente dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Parma, ha diretto la Squadra Anticrimine del Commissariato di P.S. "Viareggio - Versilia" (LU) nonché la Squadra Mobile della Questura di Lucca.
Dopo l'esperienza alla direzione della Squadra Mobile e della Divisione Immigrazione della Questura di Lecce, da Primo Dirigente è stato a capo, per tre anni, della Squadra Mobile di Genova per poi rientrare in Puglia a guidare la Squadra Mobile di Bari.
Nel 2018 nominato Dirigente Superiore, ha svolto servizio a Roma presso l'Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ricoprendo anche l'incarico di Direttore del Servizio Ispettivo e di Controllo. In seguito, è stato questore di Vibo Valentia, Chieti e Brindisi.
Nel corso della carriera, ha conseguito numerosi encomi ed attestati di lode in relazione ai risultati ottenuti nel contrasto alla criminalità diffusa ed organizzata, soprattutto di stampo mafioso.
Il dr. Gargano è stato docente di tecniche investigative, oltre che di nozioni di diritto e procedura penale presso Istituti d'Istruzione nonché presso la Scuola Internazionale di Alta Formazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza per la prevenzione ed il contrasto al crimine organizzato.
Ha svolto, altresì, incarichi di docenza di tecniche investigative in master universitari di secondo livello, in "Scienze di Polizia" presso le Università degli Studi di Lecce e Genova, nonché relatore in convegni in Italia e all'estero, in relazione al crimine organizzato, alla tratta di esseri umani ed alla violenza di genere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10438107
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...