Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: AttualitàL'Afghanistan a un anno dal ritorno al potere dei talebani dopo il ritiro delle truppe americane

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Attualità

afghanistan, kabul, usa, amnesty international, viminale

L'Afghanistan a un anno dal ritorno al potere dei talebani dopo il ritiro delle truppe americane

Amnesty International: "Violenze, violazioni dei diritti umani, promesse non mantenute"

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 15 agosto 2022 15:55:21

E' passato giusto un anno da quel caotico ritiro delle truppe americane dall'Afghanistan con le scene di disperazione all'aeroporto di Kabul dove genitori disperati chiedevano agli americani di mettere in salvo i loro bambini.

E proprio da quel ritiro frettoloso degli americani dall'Afghanistan, Fox News rivela come la Casa Bianca stia preparando un documento per spiegare le ragioni dell'abbandono di Kabul deciso dall'amministrazione Biden anche per difendersi e rispondere così agli attacchi dei repubblicani che nei prossimi giorni si apprestano a pubblicare un rapporto molto critico su quelle settimane drammatiche.

"Il presidente - si legge nel documento redatto dalla portavoce del Consiglio nazionale Adrienne Watson - non ha voluto mandare un'altra generazione di americani a combattere una guerra che sarebbe dovuta finire molto tempo fa. Portare le nostre truppe a casa ha rafforzato la nostra sicurezza nazionale e ha messo gli Stati Uniti in una posizione migliore per affrontare le sfide del futuro e guidare il mondo", prosegue la funzionaria che ha lavorato per il Comitato nazionale democratico e la campagna presidenziale di Hillary Clinton nel 2016 prima di entrare alla Casa Bianca l'anno scorso. Il documento, inoltre, definisce il rapporto dei repubblicani "di parte" e "pieno di inesattezze".

Querelle a parte tra democratici e repubblicani americani c'è da registrare che la situazione in Afghanistan - a un anno dal ritorno al potere dei talebani - è assai critica.

Dopo il report di Save The Children di cui abbiamo scritto il 10 agosto scorso viene reso noto un nuovo documento sulla situazione in Afghanistan: a firmarlo questa volta è Amnesty International: violenze, violazioni dei diritti umani, promesse non mantenute.

Il lavoro dell'organizzazione mette in evidenza la diffusa impunita' per crimini come la tortura, le uccisioni per rappresaglia e gli sgomberi forzati di coloro che si oppongono ai talebani. Nel documento "Un anno di violenza, impunita' e false promesse", l'organizzazione non governativa rileva che la situazione sul campo e' completamente diversa da quella che i leader talebani avevano anticipato nell'agosto 2021, quando assicuravano che i diritti delle donne sarebbero stati rispettati.

"Si sono impegnati pubblicamente a proteggere e promuovere i diritti umani. Ma la velocità con cui stanno smantellando 20 anni di progressi sui diritti umani e' sbalorditiva", ha affermato Yamini Mishra, direttore regionale di Amnesty International per l'Asia meridionale. "Ogni speranza di cambiamento - ha aggiunto - e' svanita mentre i talebani cercano di governare attraverso una repressione violenta in totale impunita'".

I talebani hanno limitato il diritto all'istruzione, oscurando il futuro di milioni di ragazze afgane, afferma Amnesty International, che avverte ulteriormente che le autorità "sottopongono le donne a violenze crescenti", a volte per punire i loro parenti.
Decine di donne sono state detenute e torturate per aver partecipato a proteste pacifiche per rivendicare i loro diritti, in mezzo a crescenti restrizioni che le hanno private delle loro libertà, descrive l'organizzazione umanitaria.

Secondo un dossier del Viminale nell'ultimo anno, che coincide con il ritorno dei talebani a Kabul, 5.770 cittadini afghani hanno chiesto asilo in Italia, un dato in aumento di quasi il 600% rispetto alle 827 domande presentate tra il primo agosto 2020 e il 31 luglio 2021. Negli ultimi 12 mesi è stata riconosciuta la protezione internazionale a 5.960 afghani (il dato comprende anche decisioni relative a richieste presentate precedentemente), anche queste in forte aumento rispetto alle 1.407 dell'anno prima. La percentuale di riconoscimento è del 96%. In totale 3.649 persone provenienti dell'Afghanistan rientrano nel circuito di accoglienza, di cui 1.899 nei centri e 1.750 nel Sai (Sistema di accoglienza e integrazione).

 

Fonte foto: Pixabay (Amber Clay & David Mark)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10886103

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...