Tu sei qui: AttualitàIstat, 3 minori su 10 a rischio povertà
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 8 dicembre 2023 12:57:54
Sono numeri impressionanti quelli che certifica l'Istat: sono quasi tre minori su dieci a rischio povertà in Italia.
Il dato emerge in tutta la sua drammaticità se andiamo a vedere come la percentuale tenda ad aumentare se bambini e ragazzi under 16 vivono al Sud o in famiglie con un solo genitore, in particolare con la mamma.
Dal focus emerge che nel 2022 il rischio di povertà o esclusione sociale colpisce il 28,8% di minori con meno di 16 anni, a fronte del 24,4% del totale. I bambini sono più svantaggiati quando risiedono nel meridione e nelle isole (46,6%), rispetto al centro (21,4%) e al nord (18,3%). Il pericolo aumenta nelle famiglie monogenitore (39,1%) rispetto alle coppie (27,2%). In particolare, l'indicatore raggiunge il 41,3% quando è presente solamente la madre. Ad essere più esposti i minori di cittadinanza straniera con un rischio di oltre il 41%, un valore superiore di quasi 15 punti percentuali rispetto al dato dei coetanei italiani (26,9%). Questa differenza raggiunge il suo massimo nel Mezzogiorno, dove il pericolo di povertà supera l'89% e quello esclusione sociale è del 45,4%.
Le famiglie con figli piccoli si trovano, inoltre, a vivere più frequentemente delle altre in case in affitto, piccole e con la rata di un mutuo sulle spalle. Queste ultime sono il 26,3%, una quota pari a più del doppio rispetto quella misurata sul totale dei nuclei (il 12,1%). E l'11% lamenta una carenza di spazio in casa (rispetto al 7,9% totale). Dai dati relativi al 2021, risulta che il 4,9% dei minori vive in una famiglia che ha sperimentato difficoltà economiche tali da impedire l'acquisto del cibo necessario, una percentuale che sale al 7% al Sud.
Inoltre, il 2,5% di under 16 non consuma almeno un pasto proteico al giorno per motivi economici.
A confermare i dati preoccupanti che sono emersi dalla fotografia dell'Istat arriva dalla report card dell'Unicef:
ll'Italia è al 34esimo posto su 39 nella classifica della povertà dei bambini nei Paesi ricchi.
Oltre uno su 4 ( il 25,5%) vive in condizioni di povertà relativa legata al reddito.
In più sarebbero stati compiuti "pochi progressi" per invertire la rotta.
E un grido d'allarme arriva inoltre dalla comunità di Sant'Egidio che oggi ha analizzato le dimensioni della povertà nel nostro Paese: da quella in strada alla lavorativa, a quella minorile che "colpisce un milione 269 mila bambini (il 13,4% della popolazione in povertà assoluta)" con un peggioramento che interessa soprattutto la fascia tra i 4 e i 6 anni per il Centro e quella da 7 a 13 per il Sud.
Senza dimenticare la sanità che, per Sant'Egidio, rappresenta "un'altra fragilità", emersa particolarmente con la pandemia, aggravata dalle conseguenze del carovita e che porta oggi 2 milioni di italiani a rimandare visite ed esami mentre 4 milioni si indebitano per curarsi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10939100
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
L'Associazione Nazionale Alpini accoglie con immensa tristezza, unendosi al cordoglio mondiale, la notizia della morte di Papa Francesco. Instancabile assertore dei valori della pace, della solidarietà e della convivenza tra i popoli, il Sommo Pontefice ha sempre dimostrato affettuosa vicinanza al mondo...
Le è stato strappato il piccolo Ethan dalle braccia a soli 6 mesi lo scorso agosto. Ha sofferto 82 giorni di straziante separazione dal suo cucciolo, senza sapere dove fosse, portato chissà, con l'inganno, dall'ex compagno statunitense. Tre mesi fatti di lacrime, angoscia, disperazione, preoccupazione,...
Il Comune di Agerola ha salutato con emozione il maresciallo maggiore Gerardo Varone, che dopo cinque anni di servizio come Comandante della locale Stazione dei Carabinieri lascerà la comunità a partire dalla prossima settimana. Nel corso di questo quinquennio, Varone ha dimostrato un alto senso del...