Tu sei qui: AttualitàIran, uccisa Hadis Najafi la ragazza simbolo delle proteste
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 25 settembre 2022 17:59:02
Continuano le proteste in Iran - dove una delle ragazze simbolo della contrarietà al regime e all'utilizzo obbligatorio del velo - è stata uccisa oggi vicino a Teheran.
Capelli biondi e niente velo: così si chiamava Hadis Najafi, aveva appena 20 anni ed e' stata uccisa dalle forze di sicurezza iraniane, ieri sera, durante le proteste nella città di Karaj.
In un video che era circolato sui social, si vedeva chiaramente la giovane legarsi i capelli con l'elastico prima di unirsi ai manifestanti. Un gesto comune a tante ragazze occidentali, fatto ogni giorno, ma che in Iran si può pagare con la vita.
Intanto il principale partito riformista iraniano ha esortato lo Stato a revocare l'obbligo del velo: secondo una legge in vigore nel Paese dal 1983, in Iran le donne (non solo le iraniane ma anche le straniere, indipendentemente da quale sia la loro religione) devono uscire con il capo velato e il corpo coperto da un ampio vestito che ne copra le forme.
L'Unione popolare dell'Iran islamico, che e' legata all'entourage dell'ex presidente riformista Mohammad Khatami, ha chiesto alle autorità di preparare "gli elementi legali" che aprano la strada alla "cancellazione della legge sull'hijab obbligatorio".
La formazione, che non e' al potere, chiede anche che la Repubblica islamica annunci "ufficialmente la fine delle attività della polizia morale" e "autorizzi manifestazioni pacifiche".
Secondo una legge in vigore nel Paese dal 1983, in Iran le donne (non solo le iraniane ma anche le straniere, indipendentemente da quale sia la loro religione) devono uscire con il capo velato e il corpo coperto da un ampio vestito che ne copra le forme.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Rai News
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10029100
L'Associazione Nazionale Alpini accoglie con immensa tristezza, unendosi al cordoglio mondiale, la notizia della morte di Papa Francesco. Instancabile assertore dei valori della pace, della solidarietà e della convivenza tra i popoli, il Sommo Pontefice ha sempre dimostrato affettuosa vicinanza al mondo...
Le è stato strappato il piccolo Ethan dalle braccia a soli 6 mesi lo scorso agosto. Ha sofferto 82 giorni di straziante separazione dal suo cucciolo, senza sapere dove fosse, portato chissà, con l'inganno, dall'ex compagno statunitense. Tre mesi fatti di lacrime, angoscia, disperazione, preoccupazione,...
Il Comune di Agerola ha salutato con emozione il maresciallo maggiore Gerardo Varone, che dopo cinque anni di servizio come Comandante della locale Stazione dei Carabinieri lascerà la comunità a partire dalla prossima settimana. Nel corso di questo quinquennio, Varone ha dimostrato un alto senso del...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle di Amalfi, Minori, Praiano, Positano e Cetara. A spiegarne...
Il Sindaco di Cetara annuncia di essere pronto a portare all'attenzione dei massimi livelli istituzionali la vicenda del nuovo regolamento del porto contro cui la Capitaneria di Porto di Salerno ha presentato ricorso al Tar nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal...