Tu sei qui: AttualitàInflazione e caro vita bruciano risparmi delle famiglie
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 21 gennaio 2023 20:06:21
di Norman di Lieto
L'inflazione mette a rischio i risparmi delle famiglie che nel corso del 2022 hanno dovuto fare i conti con il carovita ritrovandosi con meno liquidità a disposizione e, paradossalmente, con più debiti a cui far fronte.
I rincari dei prezzi hanno portato così ad una rapida erosione dei conti correnti di circa 20 miliardi nel 2022, con gli italiani costretti a bruciare 41,5 miliardi dei propri risparmi.
La continua diminuzione di liquidità sui conti correnti e di questa entità, on avveniva dal 2017: secondo un'analisi della federazione autonoma bancari italiani (Fabi) sono l'aumento dei prestiti e dei mutui ad evidenziare e fare emergere le difficoltà che stanno affrontando le famiglie.
Se nei primi sette mesi dell'anno scorso la liquidità accumulata ha quasi sfiorato i 1.180 miliardi di euro (+0,9%), nei quattro mesi successivi i conti correnti sono scesi a 1.159 miliardi, registrando a fine novembre una flessione di circa due punti percentuali. Per quanti non rinunciano alla liquidità, il senso di incertezza hanno fatto volare il livello dei debiti. L'ammontare dei prestiti a fine 2022 si è attestato a 256 miliardi di euro (+1,5 %), superando la tendenza di costante aumento dal 2017 (+1,2%). Per far fronte a questa situazione "servono, da parte del governo, politiche fiscali, volte ad aumentare il reddito disponibile, più incisive e auspico che già quest'anno possano arrivare risposte in questo senso.
Senza contare poi l'aumento dei prezzi ed i costi dell'energia: oltre ad aver bruciato 41,5 miliardi di risparmi, ha portato anche, secondo una stima di Confeserecenti, ad una riduzione del potere d'acquisto che per lavoratori dipendenti risulterà inferiore di 2.800 euro rispetto al 2021, mentre per i lavoratori autonomi calerà di 2.200 euro.
Covid, caro-energia ed inflazione hanno "rivoluzionato in senso negativo i bilanci delle famiglie negli ultimi tre anni, portando ad un vero e proprio tracollo di spesa per la grande maggioranza delle voci di consumo", afferma Patrizia De Luise, presidente di Confesercenti.
Già ieri era arrivato l'allarme anche da parte di Bankitalia sul fatto che l'inflazione freni i consumi.
Fonte foto: Foto diGerd AltmanndaPixabay e Foto di1820796daPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10137104
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...