Tu sei qui: AttualitàGiappone, governo punta su congedi parentali per combattere crisi delle nascite
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 18 marzo 2023 22:10:02
Non solo l'Italia vive l'incubo della denatalità c'è anche il Giappone a dover affrontare un vero e proprio crollo delle nascite nel Paese del Sol Levante.
Per provare a contrastare la crescita zero che si registra nel Paese, l'Esecutivo nipponico sta cercando di varare misure volte ad invertire la drammatica tendenza, consentendo fino all'85% degli uomini in età lavorativa a sfruttare il congedo parentale entro il 2030.
Il premier giapponese Fumio Kishida ha affermato che il suo esecutivo adotterà, tra le altre cose, provvedimenti per aumentare i salari dei giovani lavoratori e migliorare l'assistenza economica col fine di creare un ambiente favorevole alla crescita dei propri figli e con meno preoccupazioni.
"La popolazione giovane in Giappone nel 2030 diminuirà al doppio del tasso attuale, e i prossimi sei o sette anni saranno l'ultima possibilità di invertire il calo del tasso di natalità", ha detto Kishida, aggiungendo che il suo governo varerà un pacchetto di politiche per l'infanzia entro la fine di questo mese.
Nel 2021 in Giappone, l'85,1% delle donne aventi diritto ha usufruito del congedo di maternità, una percentuale che tra gli uomini non supera il 14%.
Fonte foto: Foto diPexelsdaPixabay e Foto diMasashi WakuidaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10066106
Si sono svolte, nei giorni scorsi, a Ravello, alcune attività rivolte ai giovani che hanno riguardato l'apprendimento dell'uso della tecnologia negli incendi boschivi, ed un corso di primo soccorso BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per l'utilizzo del DSE, il Defibrillatore Semiautomatico Esterno....
Sarà un evento di grande rilevanza culturale, oltre che di forte significato storico, quello in programma oggi, mercoledì 29 gennaio, a Cetarache accoglierà alle ore 11 il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad, al quale l'Amministrazione...
Partiti ieri mattina, 27 gennaio, a Salerno, i lavori per l'installazione delle postazioni di ricarica per auto elettriche. Saranno complessivamente 20 le postazioni, suddivise in 5 lotti, dislocate in diverse aree del territorio cittadino. Le prime quattro colonnine, ciascuna con due attacchi per una...
L'amministrazione comunale di Sorrento ha provveduto a dotare la polizia locale di quattro nuovi mezzi. Si tratta di due motociclette Yamaha Tracer 700, e di due biciclette elettriche, che andranno ad aggiungersi al parco veicoli già a disposizione, per potenziare le attività di controllo del territorio...
Su iniziativa dell'Amministrazione Comunale della Città di Capri sono stati consegnate agli studenti delle classi 2 e 3 della SS1 dell'Istituto Comprensivo Gemito-Nievo copie del libro "Andrea oltre il pantalone rosa", scritto da Teresa Manes, da cui è stato tratto il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa"....