Tu sei qui: AttualitàGaza, Israele attacca. Ministro Difesa, Gallant: "Nuova fase dell'attacco"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 29 ottobre 2023 14:29:48
Israele non si ferma, lo aveva detto il suo ministro della Difesa ai suoi soldati, ed eccoci nella nuova fase così come dichiarato dallo stesso titolare del dicastero della difesa israeliano, Yoav Gallant:
"Siamo entrati in una nuova fase e la scorsa notte la terra a Gaza ha tremato.
Molti abitanti della Striscia sono rimasti senza corrente elettrica, senza rifornimenti di combustibile, di cibo e di acqua potabile.
E da ieri anche senza collegamenti telefonici o internet perché le linee sono state danneggiate in maniera critica nei bombardamenti a tappeto di Israele, proseguiti con grande intensità anche oggi.
Di fronte a questo dramma, Elon Musk ha annunciato che metterà a disposizione il proprio sistema satellitare Starlink di SpaceX a beneficio delle Ong umanitarie che operano a Gaza in risposta ad un appello giunto dalla deputata democratica Alexandra Ocasio-Cortez che aveva denunciato come "inaccettabile" l'oscuramento di ogni tipo di comunicazione a Gaza.
Intanto con l'attacco di Israele anche gli ostaggi israeliani in mano ad Hamas sono sotto l'offensiva militare di Tel Aviv:
"Non sappiamo se l'operazione militare tenga in considerazione i nostri cari, che non vengano feriti", ha detto Igal Sarusi, padre di Almog, un ragazzo di 26 anni, che si è fatto portavoce di tanti altri genitori, fratelli, mogli, dopo aver incontrato - per la prima volta dal massacro nei kibbutz - il premier Benyamin Netanyahu, che dopo reiterate richieste ha ceduto alle loro proteste sempre più angosciate.
E' stato un incontro teso, si è intuito: il primo ministro ha assicurato che il governo farà di tutto per liberare gli ostaggi tentando "ogni opzione possibile". Dal canto loro le famiglie, disperate e pronte a tutto, hanno proposto al premier di dare ascolto alle richieste di Hamas e negoziare un accordo di "tutti in cambio di tutti": tutti i 7.000 detenuti palestinesi nelle carceri di Israele in cambio dei 229 israeliani rapiti.
"Ansia, frustrazione e soprattutto una rabbia enorme per il fatto che nessuno del gabinetto di guerra si sia preso la briga di incontrare le famiglie per spiegare solo una cosa:
l'operazione di terra mette in pericolo gli ostaggi a Gaza?", avevano chiesto le famiglie in mattinata dopo le notizie dei "raid senza precedenti" sulla Striscia, invocando un "incontro urgente" con Netanyahu e il suo ministro della Difesa Yoav Gallant. "Anche i nostri cari sono sotto quei pesanti bombardamenti", è ora la loro apprensione più grande.
Da ieri i giornalisti di Gaza sono ridotti al silenzio a causa del blackout delle linee telefoniche, e dunque non è possibile verificare l'attendibilità di resoconti parziali che affiorano sporadicamente sul web.
Alcuni reporter sono riusciti, per qualche istante, a trovare un collegamento salendo sui tetti di palazzi: cosa peraltro molto rischiosa.
Nel dramma dei raid israeliani, la stessa Israele avrebbe chiesto evacuazione ospedale al-Quds che starebbe per essere bombardato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10788108
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...