Tu sei qui: AttualitàG20, Italia fanalino di coda per i salari reali
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 2 dicembre 2022 19:08:35
Lo aveva già sancito l'Ocse nel suo studio sugli stipendi europei certificando come gli stipendi in Italia non fossero cresciuti negli ultimi 30 anni.
Oggi a Roma, arriva un'ulteriore conferma sullo stato di salute precario dei 'nostri' stipendi, soprattutto quelli bassi.
I salari reali in Italia hanno perso 12 punti rispetto al 2008, il dato peggiore tra i Paesi del G20: è quanto emerge dal Rapporto sui salari 2022-23 presentato a Roma da ILO - Organizzazione internazionale del lavoro.
Solo nel 2022 a causa dell'inflazione in Italia i salari reali hanno perso sei punti percentuali, oltre il doppio di quanto perso dalla media Ue con il dato che è dovuto anche del declino della produttività.
Guardando solo all'Ue tra il 2008 e il 2022, a fronte del calo delle retribuzioni reali italiane del 12% solo la Spagna ha registrato un calo (-6%), mentre negli altri Paesi c'è stata una crescita (+12% in Germania, +72% in Ungheria).
Il rapporto sottolinea come l'erosione dei salari penalizzi soprattutto le famiglie con i redditi più bassi mentre la produttività in Italia rispetto al 1999 è scesa di quasi cinque punti mentre nell'Ue a 27 nello stesso periodo è aumentata di oltre 21 punti.
"Mentre l'erosione dei salari reali colpisce tutti i salariati - si legge - sta avendo un maggiore impatto sulle famiglie a basso reddito che spendono una parte maggiore del loro reddito disponibile in beni e servizi essenziali, i cui prezzi stanno aumentando più velocemente di quelli non essenziali".
Il calo dei salari reali - sottolinea l'Ilo "si è aggiunto a significative perdite salariali subite dai lavoratori e le loro famiglie durante la crisi del Covid. Famiglie che sono state costrette ad indebitarsi per sbarcare il lunario durante la crisi Covid ora affrontano il doppio fardello di rimborsare i propri debiti a tassi di interesse più elevati pur guadagnando redditi inferiori". L'organizzazione sottolinea ancora la necessità di "politiche compensative" perché in assenza di queste "il deterioramento dei redditi reali dei lavoratori dovrebbe continuare e portare a un calo aggregato della domanda.
Fonte foto: Foto dimartaposemuckeldaPixabay e Foto diFrantisek KrejcidaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10027105
Si sono svolte, nei giorni scorsi, a Ravello, alcune attività rivolte ai giovani che hanno riguardato l'apprendimento dell'uso della tecnologia negli incendi boschivi, ed un corso di primo soccorso BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per l'utilizzo del DSE, il Defibrillatore Semiautomatico Esterno....
Sarà un evento di grande rilevanza culturale, oltre che di forte significato storico, quello in programma oggi, mercoledì 29 gennaio, a Cetarache accoglierà alle ore 11 il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad, al quale l'Amministrazione...
Partiti ieri mattina, 27 gennaio, a Salerno, i lavori per l'installazione delle postazioni di ricarica per auto elettriche. Saranno complessivamente 20 le postazioni, suddivise in 5 lotti, dislocate in diverse aree del territorio cittadino. Le prime quattro colonnine, ciascuna con due attacchi per una...
L'amministrazione comunale di Sorrento ha provveduto a dotare la polizia locale di quattro nuovi mezzi. Si tratta di due motociclette Yamaha Tracer 700, e di due biciclette elettriche, che andranno ad aggiungersi al parco veicoli già a disposizione, per potenziare le attività di controllo del territorio...
Su iniziativa dell'Amministrazione Comunale della Città di Capri sono stati consegnate agli studenti delle classi 2 e 3 della SS1 dell'Istituto Comprensivo Gemito-Nievo copie del libro "Andrea oltre il pantalone rosa", scritto da Teresa Manes, da cui è stato tratto il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa"....