Tu sei qui: AttualitàFrancia, attentatore uccide insegnante ad Arras
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 13 ottobre 2023 21:09:55
Torna il terrore in Francia, in un liceo di Arras, dove un attentatore ceceno al grido di "Allah Akbar" ha accoltellato a morte un insegnante di francese, ferendo un addetto alla mensa scolastica e un insegnante di ginnastica, gravi ma fuori pericolo.
Il ceceno che aveva frequentato proprio quella scuola, era radicalizzato e noto alla polizia francese.
Per questo era sorvegliato da tempo e con il telefono sotto controllo: ma non è bastato.
Il timore che si diffondessero nuovi attacchi in Francia aveva portato numerose aziende, soprattutto di Parigi, ad invitare i propri dipendenti a lavorare da remoto.
Il terrore è arrivato ad Arras, nella scuola media e liceo 'Gambetta', con il ventenne ceceno Mohammed Mogouchkov che si è presentato davanti alla scuola con due coltelli in mano: in un video lo si vede tentare di entrare, bloccato dal professore di francese della seconda media, Dominique Bernard di 57 anni che ha protetto i suoi studenti, ponendosi davanti al terrorista che lo ha ripetutamente colpito alla gola.
Raggiunto dal coltello alla carotide, è morto sotto gli occhi dei suoi ragazzi mentre Megouchkov gridava "Allah Akbar".
Poi il ceceno è entrato nel cortile ed ha aggredito alcune persone, in particolare un addetto alla mensa, che si è difeso impugnando una sedia, ma è stato anche lui raggiunto dalle coltellate.
Il professor Bernard, sposato con una prof di inglese, aveva tre figlie.
L'assassino è stato bloccato e arrestato 4 minuti dopo dalla polizia, che ha fatto uso di un taser, la pistola elettrica.
Fra i suoi 5 fratelli, uno è stato arrestato pochi minuti dopo di lui mentre si aggirava davanti a un'altra scuola. Il più grande, Mosvar, è in carcere, condannato per aver partecipato a un progetto di attentato contro l'Eliseo e per ripetuti messaggi su Internet di sostegno all'Isis e di apologia del terrorismo.
Il padre, anche lui radicalizzato e accusato di violenze coniugali, è stato espulso verso la Russia, da dove la famiglia era arrivata in Francia nel 2005.
Macron, Darmanin e il ministro dell'Educazione, Gabriel Attal, sono accorsi ad Arras.
La Francia è sotto shock, all'Eliseo si è riunito un vertice di crisi sulla sicurezza che ha alzato l'allerta attentati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10607105
Il Comune di Agerola ha salutato con emozione il maresciallo maggiore Gerardo Varone, che dopo cinque anni di servizio come Comandante della locale Stazione dei Carabinieri lascerà la comunità a partire dalla prossima settimana. Nel corso di questo quinquennio, Varone ha dimostrato un alto senso del...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle di Amalfi, Minori, Praiano, Positano e Cetara. A spiegarne...
Il Sindaco di Cetara annuncia di essere pronto a portare all'attenzione dei massimi livelli istituzionali la vicenda del nuovo regolamento del porto contro cui la Capitaneria di Porto di Salerno ha presentato ricorso al Tar nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal...
La forza e il vigore atletico, raffigurati nel bozzetto celebrativo, caratterizzano la 70° edizione del Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare. E' questa l'immagine grafica attraverso cui si sintetizza il grande evento in programma ad Amalfidomenica 18 maggio 2025 quando, a conclusione di una...
Anche quest'anno, in occasione della Santa Pasqua, il Sindaco di Positano, Giuseppe Guida, insieme al Consigliere Antonino Di Leva, si è recato in tutte le classi delle scuole di Positano, dall'infanzia alle secondarie, per consegnare personalmente ad ogni alunno un dolce pensiero pasquale: un coniglietto...