Tu sei qui: AttualitàEurispes, una donna su quattro è stata molestata sul web almeno una volta
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 22 dicembre 2023 22:36:56
Un report che fotografa una situazione preoccupante per le donne e, purtroppo, la notizia non ci sorprende, piuttosto fa, ancora una volta, rabbia.
Il rapporto: "Piacersi e piacere" elaborato da Eurispes ci consegna una situazione che certifica come una donna su quattro sia stata molestata sul web almeno una volta: con il 25% che ha ricevuto apprezzamenti fisici pesanti e il 24% con esplicite proposte sessuali.
Quasi una su cinque è stata vittima di body shaming.
L'indagine ha coinvolto, tra giugno e luglio, un campione di 1.048 donne su tutto il territorio nazionale, distribuite equamente per fascia d'età.
A essere maggiormente esposte le ragazze tra i 18 e i 24 anni dove le percentuali salgono notevolmente.
Quasi la metà delle intervistate (il 45%) è stata bersaglio di apprezzamenti in rete mentre il 37% di proposte sessuali e il 27% di body shaming.
Molestie e discriminazioni avvengono anche sul luogo di lavoro: il 42% dichiara di aver subìto insinuazioni di aver fatto carriera facilmente grazie al proprio aspetto fisico, il 44% ha ricevuto avances da parte di un superiore, il 47% da un collega.
Ancora di più sono le donne che affermano di doversi impegnare di più rispetto a un collega uomo per essere apprezzate (il 62%).
Lo studio scatta anche un'istantanea della relazione che le italiane hanno con il proprio corpo. E così risulta che più di una su tre (il 36%) ha un rapporto negativo. Quando invece ci si sposta sull'aspetto esteriore i risultati tendono a prendere un'altra forma: si piace il 57% delle donne. La percentuale è più alta tra chi è in coppia senza figli (il 63%) rispetto a quante vivono da sole o sole con figli (53%).
Il peso resta una questione delicata, per il 62% delle donne lo considera una parte importante del proprio aspetto e oltre la metà vorrebbe essere più magra (il 54%).
Dall'indagine risulta, inoltre, che l'8,5% ha fatto esperienza, attualmente o in passato, di anoressia, il 7,6% di bulimia.
Nel corso dell'ultimo anno alla larga maggioranza delle donne è capitato di ricevere giudizi sulla sua corporatura (72%) e complimenti per un dimagrimento (69%).
Più della metà sente un senso di inadeguatezza rispetto ai modelli femminili proposti nei film, nelle serie Tv, sui social o nei programmi televisivi.
Foto di StockSnap da Pixabay
Foto di Pexels da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10708103
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...