Tu sei qui: AttualitàEmergenza Abitativa a Capri: polemiche sugli sfratti della Parrocchia e l'intervento dell'Unione Nazionale Consumatori
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 novembre 2023 17:34:00
La situazione abitativa a Capri si è fatta critica, con la Parrocchia oggetto di controversie per le procedure di sfratto avviate nei confronti di famiglie e associazioni. L'Unione Nazionale Consumatori ha sollevato la questione, opponendosi a nuove destinazioni turistiche come case vacanze e affitti brevi.
La gestione recentemente insediata della Parrocchia di Capri sembra aver innescato una disputa legale riguardante gli immobili di proprietà della Curia. Questo accade in un periodo di emergenza abitativa, con la diffusione di strutture di bed and breakfast che trasformano l'isola in un dormitorio estivo, ma che lasciano il paese privo di anima e servizi nel periodo invernale.
Su richiesta delle famiglie meno abbienti di Capri e delle associazioni di volontariato, l'Unione Nazionale Consumatori è intervenuta per esprimere preoccupazione. Una giovane madre, con uno dei figli minorenni, racconta: "Non ci sono più immobili disponibili per affitti lunghi, destinati alle giovani coppie o alle famiglie in difficoltà che cercano di costruire un futuro sull'isola. La Parrocchia ha avviato una procedura di sfratto nei confronti della mia famiglia, non per morosità, ma per la scadenza del contratto. Nonostante i miei sforzi, e considerando il mio lavoro stagionale, non hanno accettato il raddoppio del canone di locazione. Sembra che la Parrocchia voglia liberarsi di noi per motivi economici."
Voci provenienti dagli ambienti vicini alla Parrocchia sembrano confermare ulteriori preoccupazioni: si afferma che dove sorgeva la sede di una nota associazione di volontariato, potrebbe essere creata una casa vacanza. Una proposta di affitto da parte di un imprenditore noto della Penisola sembra confermare questa ipotesi.
L'Unione Nazionale Consumatori di Capri ha scritto una lettera alla Parrocchia Santo Stefano di Capri, rappresentata dal nuovo parroco Don Pasquale Irolla. Nella lettera, si chiede di verificare che le volontà dei benefattori, che nel corso degli anni hanno donato immobili alla Parrocchia, vengano rispettate. L'invito è anche a predisporre un regolamento per le assegnazioni di tali immobili a beneficio di chi ne ha bisogno, in linea con la tradizione assistenziale della Chiesa. L'Unione Nazionale Consumatori conclude l'appello con la speranza che la Parrocchia, in linea con i principi della missione cristiana, compresa la solidarietà sottolineata da Papa Francesco, consideri appieno le esigenze dei cittadini e fedeli della comunità caprese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10876102
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...