Tu sei qui: AttualitàEducatore di Comunione e Liberazione arrestato per violenza sessuale su una ragazza di 14 anni
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 19 agosto 2023 22:08:29
È stato arrestato questa mattina a Caorle (Venezia), dove abitano i genitori, Andrea Davoli di 52 anni, l'uomo accusato di violenza sessuale su una ragazza di 14 anni.
L'educatore - che insegnava religione in una scuola superiore di Reggio Emilia - era membro dei Memores Domini ed aveva fatto il voto di castità.
I carabinieri di Rimini e quelli di Castelnuovo Monti (Reggio Emilia) gli hanno notificato un'ordinanza di custodia cautelare in carcere.
In una nota, Comunione e Liberazione comunica di aver già sospeso l'uomo ed esprime, altresì:
"dispiacere e costernazione per quanto emerge dall'indagine in corso da parte della magistratura a carico di una persona coinvolta nell'attività educativa del movimento.
Siamo in contatto con la famiglia della minore coinvolta per fornire ogni possibile supporto e aiuto, accompagnandoli anche nella preghiera in questa dolorosa vicenda - aggiunge il comunicato -. Per il rispetto dovuto a tutte le persone coinvolte auspichiamo che venga ora mantenuto il dovuto riserbo sul caso, in attesa e confidando che il lavoro delle autorità competenti faccia al più presto chiarezza".
L'arrestato viveva a Reggio Emilia in una delle case comunitarie di Comunione e liberazione, dal giugno scorso aveva però sospeso la sua attività di insegnante e quella di educatore con Cl, proprio in concomitanza con le indagini portate avanti dai carabinieri, che avevano raccolto la denuncia dei familiari della minorenne.
Stando alle accuse degli investigatori, l'educatore ha abusato della ragazzina più di una volta e gli episodi sono avvenuti sia nella provincia di Rimini, sia a Reggio Emilia.
La diocesi di Reggio ha revocato l'idoneità a insegnare al docente di religione delle superiori ed educatore di Comunione e Liberazione.
"Nelle scorse settimane, a fronte della sospensione di ogni incarico educativo all'interno di Comunione e Liberazione, all'indagato è stata revocata l'idoneità all'insegnamento della religione cattolica", spiega Corrado Zoppi, portavoce della Commissione per la tutela dei minori e Componente dell'Ufficio Scuola della diocesi reggiana.
"Nel rinnovare la nostra attenzione e il nostro ascolto alla famiglia e nel ribadire la fiducia nell'operato della magistratura - prosegue Zoppi - la Diocesi manterrà ogni più opportuna vigilanza: infatti come Chiesa ci sentiamo tutti chiamati in prima persona a una profonda reazione morale, a promuovere e testimoniare la vicinanza a coloro che sono stati feriti da un abuso".
Come una bomba, la notizia dell'arresto di un 'memores domini"'di Cl con l'accusa di violenza sessuale su una 14enne deflagra alla Fiera di Rimini, mentre centinaia di giovani volontari lavorano all'allestimento dei padiglioni che, da domani, ospiteranno la quarantaquattresima edizione del Meeting per l'Amicizia tra i Popoli.
Gli organizzatori del Meeting non commentano l'episodio, alle prese con i preparativi della vigilia della kermesse dei ciellini che inizierà, come detto, domani per concludersi il prossimo 25 agosto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107310106
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...