Tu sei qui: AttualitàDa Minori a Maiori per dire no alla Galleria: ieri il flash mob di protesta dei cittadini
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 gennaio 2024 08:41:18
Ieri sera, martedì 23 gennaio, a partire dalle ore 22 il flash mob di protesta alla realizzazione della Galleria Minori-Maiori. L'evento, promosso sui social dal ceramista Marco Fusco, si è svolto in concomitanza con la chiusura, disposta dall'ANAS, del traffico veicolare e pedonale - dalle 23 alle 3 - del tratto di strada tra le due città per condurre le necessarie indagini geo-diagnostiche.
Dopo l'annuncio sui social, molti cittadini hanno aderito e ieri sera circa 200 di loro si sono riuniti a Minori per poi iniziare, in modo assolutamente pacifico e nel rispetto delle norme, una passeggiata collettiva che è partita dal km 34.000 della statale, ovvero dove si trovava la fontana dei leoni, fino a raggiungere la località "Torricella" per poi tornare indietro a presidio della strada.
Il tutto è avvenuto al suono dei tamburi e intonando la canzone "Brigante se more" (non a caso durante la marcia c'era la presenza del gruppo popolare di Tramonti, A Paranz r'o Tramuntan).
Foto: Massimiliano D'Uva
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10298105
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...