Tu sei qui: AttualitàCina, proteste manifestanti per restrizioni Covid e arriva la censura
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 28 novembre 2022 20:32:18
Le manifestazioni in varie città cinesi contro le decisioni governative sulle restrizioni molte severe causa Covid ha fatto avviare la 'macchina' della censura.
La censura sta lavorando intensamente per insabbiare i resoconti delle proteste scoppiate nel fine settimana nelle città di tutto il Paese contro la politica di tolleranza zero nei confronti del Covid.
Le proteste hanno interessato anche Wuhan, la città dove è stato rilevato per la prima volta un caso di contagio da Covid-19, e sono state segnalate manifestazioni a Guangzhou, Chengdu e Hong Kong.
I funzionari statali sembra che abbiano ripulito i social media cinesi da qualsiasi notizia sulle manifestazioni, e le ricerche di "Liangma River" e "Urumqi Street", luoghi delle proteste a Pechino e Shanghai, sono state cancellate da qualsiasi riferimento alle proteste sulla piattaforma Weibo, una sorta di Twitter cinese.
Intanto la BBC denuncia l'arresto di un proprio reporter che sarebbe stato arrestato e picchiato dalla polizia a Shanghai mentre assisteva ad una protesta in piazza contro la politica zero Covid del paese.
"La BBC e' estremamente preoccupata per il trattamento riservato al nostro giornalista Ed Lawrence, che e' stato arrestato e ammanettato", ha dichiarato l'emittente in un comunicato.
Secondo la BBC, Lawrence, che lavora nel Paese come giornalista accreditato, e' stato trattenuto per diverse ore, durante le quali e' stato picchiato e preso a calci dalla polizia per poi essere rilasciato.
Da Pechino, il ministero degli Esteri cinese ha dato la sua versione in cui si spiega come la nota della BBC sul reporter fermato non riflette ciò che è realmente accaduto, poiché il giornalista non si è identificato come tale e "non ha presentato volontariamente le sue credenziali".
Il portavoce del ministero degli Esteri ha anche invitato i rappresentanti della stampa internazionale a "seguire le leggi e le normative cinesi quando si trovano in Cina".
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diChickenonlinedaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10615105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
L'Associazione Nazionale Alpini accoglie con immensa tristezza, unendosi al cordoglio mondiale, la notizia della morte di Papa Francesco. Instancabile assertore dei valori della pace, della solidarietà e della convivenza tra i popoli, il Sommo Pontefice ha sempre dimostrato affettuosa vicinanza al mondo...