Tu sei qui: AttualitàCetara, pendolari bloccano bus sovraffollato: Ugl Autoferrotranvieri di Salerno chiede di potenziare gli stalli a disposizione dei bus ad Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 luglio 2024 09:45:39
Momenti di forte tensione si sono verificati domenica sera in Costiera Amalfitana, quando un autobus della Sita è stato bloccato da alcuni cittadini a Cetara che volevano a tutti i costi salire a bordo, nonostante il mezzo fosse già sovraffollato. La rabbia dei passeggeri è esplosa contro l'autista, che desiderava proseguire il suo tragitto. Un anziano, in preda all'ira, ha quasi spezzato il tergicristallo del bus, suscitando incredulità e preoccupazione tra l'autista e i passeggeri a bordo.
Questo episodio evidenzia ancora una volta la questione critica della sicurezza a bordo degli autobus e la necessità impellente di potenziare il servizio di trasporto in Costa d'Amalfi. La Ugl Autoferrotranvieri di Salerno denuncia nuovamente le difficoltà inerenti alla tematica, sottolineando che, nei mesi scorsi, nessun provvedimento è stato attuato per risolvere le problematiche segnalate dai sindacati di categoria.
"Questo è il solito atteggiamento che gli autisti devono affrontare. Quanto accaduto a Cetara non è un caso isolato, ma una situazione che si ripete spesso in Costiera, specialmente nei giorni festivi. A causa della riduzione degli stalli per la sosta dei pullman ad Amalfi, decisa dal sindaco, la situazione è ulteriormente peggiorata. Il numero di stalli è stato ridotto da sei a tre, creando gravi criticità per i conducenti che non riescono nemmeno a effettuare le soste fisiologiche necessarie", ha detto Gabriele Giorgianni, segretario generale dell'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno. "Chiediamo un intervento urgente e congiunto da parte delle istituzioni e delle aziende interessate per definire percorsi di collaborazione che garantiscano sicurezza, certezza e qualità dei servizi offerti al pubblico," ha continuato Giorgianni. "È necessario allertare la Prefettura e la Questura, soprattutto in questo periodo di grande afflusso turistico e di caldo intenso, per assicurare la sicurezza degli operatori e dei passeggeri. L'amministrazione comunale di Amalfi deve assumersi la responsabilità per la riduzione degli stalli, una scelta che ha gravemente danneggiato il servizio di trasporto pubblico. I posti disponibili quest'anno sono solo sei, contro i 12 concessi in passato, poiché gli spazi vengono ora utilizzati per parcheggi privati a pagamento. Questo è inaccettabile e deve essere affrontato immediatamente".
Leggi anche:
Cetara, assalto al bus di linea: tensioni alla fermata in piazza /VIDEO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10059109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
L'Associazione Nazionale Alpini accoglie con immensa tristezza, unendosi al cordoglio mondiale, la notizia della morte di Papa Francesco. Instancabile assertore dei valori della pace, della solidarietà e della convivenza tra i popoli, il Sommo Pontefice ha sempre dimostrato affettuosa vicinanza al mondo...