Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCaritas, nel 2022 la povertà si cronicizza

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Attualità

caritas, povertà, centri diocesani, parrochiali, multidimensionalità

Caritas, nel 2022 la povertà si cronicizza

Lo rileva Caritas Italiana che stamani ha presentato il primo Report statistico nazionale sulle povertà dal titolo ''La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas''

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 27 giugno 2023 20:15:58

di Norman di Lieto

C'è un dato che forse dovrebbe allarmare più di altri: la povertà nel nostro Paese è diventata multidimensionale.

Che cosa significa questo?

Che la povertà oggi in Italia non guarda in faccia più nessuno.

Aumentano le persone che si rivolgono ai centri di ascolto delle diocesi e delle parrocchie: nel 2022 sono state 255.957 le persone che si sono rivolte ai Centri d'ascolto diocesani e parrocchiali in rete con la raccolta dati.

Emerge altresì un aumento del 12,5% delle persone ascoltate rispetto all'anno prima, anche per effetto, ma non solo, dell'accompagnamento dei profughi in fuga dalla guerra in Ucraina.

È uno dei dati del primo Report statistico nazionale sulle povertà dal titolo "La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas", presentato oggi a Roma.

I dati dicono anche di una preoccupante "cronicizzazione della povertà", riportandoci ad una situazione pre-pandemia.

Non solo come detto, cronicizzazione della povertà ma anche una definizione, altrettanto allarmante: multidimensionalità.

Che cosa si intende con questo termine?

Significa che chi si rivolge ai servizi Caritas vive una situazione di povertà a causa di più motivi concomitanti e manifestando due o più ambiti di bisogno:

- stato di fragilità economica;

- bisogni occupazionali e abitativi;

- problemi familiari (separazioni, divorzi, conflittualità di coppia);

- difficoltà legate allo stato di salute (disagio mentale, problemi oncologici, odontoiatrici) o ai processi migratori.

Sempre all'interno del Report è riportato l'esito di una articolata analisi statistica multivariata - la prima nel suo genere realizzata su dati di fonte Caritas - che ha consentito di estrapolare cinque profili o cluster di beneficiari:

- i vulnerabili soli;

- le famiglie povere;

- i giovani stranieri in transito;

- i genitori fragili;

- i poveri soli;

il tutto andando oltre la semplice analisi descrittiva delle tante variabili a disposizione nella banca dati Caritas (complessivamente oltre 300).

Don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana ha spiegato:

"I dati sono importanti ma lo sono ancora di più le persone. Occorre ripartire dai poveri e dalle loro priorità e bisogni, che come abbiamo visto possono essere molteplici e complessi, più che concentrarci sulle sole azioni".

Insieme al Report sono stati poi messi in rilievo alcuni focus:

- sulle persone anziane: con l'impegno a costruire un nuovo modello di assistenza e lo sviluppo di reti solidali;

- sui giovani: con l'accentuarsi di una povertà educativa dovuta anche alla mancanza di opportunità di formazione, di crescita, di coltivazione dei propri talenti nelle nostre comunità e di una povertà intergenerazionale, con il rischio molto alto di rimanere intrappolati in situazioni di vulnerabilità economica, per chi proviene da un contesto familiare di fragilità;

- sulle donne: che hanno risentito pesantemente degli effetti della pandemia a livello globale.

 

La povertà ormai ha tante facce e lo abbiamo visto anche dai dati della Caritas Italiana: una povertà che si insinua sempre più anche in maniera subdola anche in persone, famiglie che una volta potevano risultare intoccabili da essa.

Una povertà che si è cronicizzata diventando appunto ancor più grave del periodo pandemico e multidimensionale, perché come detto, tocca vari aspetti della vita delle persone che non riescono più a nascondersi in inaccessibili torri d'avorio.

Occorre agire sulla povertà perché è un fenomeno sempre più complesso ed articolato e le ricette semplicistiche davanti a problemi complessi non servono più: davanti ad una febbre da cavallo non ce la si può cavare facendo finta di nulla sperando che passi da sè.

Politica, mondo economico ed istituzionale si attrezzino per fare in modo che questa sinergia porti a visioni, strategie e risultati a medio e lungo termine per contrastare prima e provare a sconfiggere poi, un elemento, quello della povertà che comincia a far paura non solo agli altri.

 

Fonte foto: Foto diPaolo TrabattonidaPixabay e Foto diFrantisek KrejcidaPixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104811100

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...