Tu sei qui: AttualitàCaritas, mai così tanti poveri in Italia. Papa Francesco: "Serve il lavoro"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 17 ottobre 2022 19:50:44
Si conferma quello che già aveva certificato l'Istat: in Italia cresce la povertà assoluta. E i numeri sono sempre più allarmanti.
La presentazione - avvenuta oggi - del "Rapporto sulle povertà" curato da Caritas italiana e diffuso proprio nella "Giornata internazionale per l'eliminazione della povertà" ha reso noti i dati del dossier che sono un vero e proprio "pugno nello stomaco".
Si rivolge direttamente al governo che verrà il presidente della Conferenza episcopale italiana, l'arcivescovo di Bologna e cardinale Matteo Zuppi:
"Il governo sappia affrontare con molto equilibrio il problema del reddito di cittadinanza che è stato percepito da 4,7 milioni di persone, ma raggiunge poco meno della metà dei poveri assoluti. C'è un aggiustamento da fare ma mantenendo questo impegno".
Un impegno, dice Zuppi "che deve essere così importante in un momento in cui la povertà sarà ancora più dura, ancora più pesante e rischia di generare ancora più povertà in quelle fasce dove si oscilla nella sopravvivenza, che devono avere anche la possibilità di uscire da questa zona retrocessione".
Nei centri gestiti dalle Caritas da parecchie settimane si bussa alla porta sempre più per un aiuto per le bollette ma è tutto il quadro stilato dal Rapporto sul 2021 in base ai dati Istat:
"Nel 2021 la povertà assoluta conferma i suoi massimi storici toccati nel 2020, anno di inizio della pandemia da Covid-19. Le famiglie in povertà assoluta risultano 1 milione 960mila, pari a 5.571.000 persone, il 9,4% della popolazione residente", cioè un italiano su dieci. "L'incidenza si conferma più alta nel Mezzogiorno (10% dal 9,4% del 2020) mentre scende in misura significativa al Nord, in particolare nel Nord-Ovest (6,7% da 7,9%)".
Per quanto riguarda il "polso" stretto delleCaritas, da queste emerge che, sempre nel 2021 "nei soli centri di ascolto e servizi informatizzati, le persone incontrate e supportate sono state 227.566. Rispetto al 2020 si è registrato un incremento del 7,7% del numero di beneficiari supportati, legato soprattutto agli stranieri". "Non si tratta sempre di nuovi poveri - spiega il Report - ma anche di persone che oscillano tra il dentro e il fuori dello stato di bisogno". Oltretutto, spesso si tratta di "povertà intergenerazionale" perché "in sei casi su dieci l'indigenza è ereditata" e "ci vogliono cinque generazioni per uscirne".
Di lotta alla povertà è tornato a parlare oggi anche il Papa: "creare posti di lavoro".
E sulla povertà anche la nota dell'Unicef è allarmante: "In Europa orientale e Asia Centrale la povertà dei bambini è aumentata del 19% a causa della guerra in Ucraina e dell'inflazione, spingendo 4 milioni di bambini in più in povertà".
Fonte foto: Foto diFrantisek KrejcidaPixabay e Foto diReynaldo Amadeu Dal Lin Junior JubadaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10274103
Si sono svolte, nei giorni scorsi, a Ravello, alcune attività rivolte ai giovani che hanno riguardato l'apprendimento dell'uso della tecnologia negli incendi boschivi, ed un corso di primo soccorso BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per l'utilizzo del DSE, il Defibrillatore Semiautomatico Esterno....
Sarà un evento di grande rilevanza culturale, oltre che di forte significato storico, quello in programma oggi, mercoledì 29 gennaio, a Cetarache accoglierà alle ore 11 il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad, al quale l'Amministrazione...
Partiti ieri mattina, 27 gennaio, a Salerno, i lavori per l'installazione delle postazioni di ricarica per auto elettriche. Saranno complessivamente 20 le postazioni, suddivise in 5 lotti, dislocate in diverse aree del territorio cittadino. Le prime quattro colonnine, ciascuna con due attacchi per una...
L'amministrazione comunale di Sorrento ha provveduto a dotare la polizia locale di quattro nuovi mezzi. Si tratta di due motociclette Yamaha Tracer 700, e di due biciclette elettriche, che andranno ad aggiungersi al parco veicoli già a disposizione, per potenziare le attività di controllo del territorio...
Su iniziativa dell'Amministrazione Comunale della Città di Capri sono stati consegnate agli studenti delle classi 2 e 3 della SS1 dell'Istituto Comprensivo Gemito-Nievo copie del libro "Andrea oltre il pantalone rosa", scritto da Teresa Manes, da cui è stato tratto il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa"....