Tu sei qui: AttualitàCaltanissetta: il cane abbia di notte e i proprietari devono risarcire il vicino disturbato
Inserito da (Redazione), martedì 23 agosto 2022 15:02:58
Se il cane abbaia tutta la notte, rendendo impossibile per il vicino dormire, il proprietario dell'animale potrebbe essere costretto a pagare un sostanzioso risarcimento. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, che ha confermato la sentenza della Corte d'Appello di Caltanissetta, sul caso che riguardava due cani lasciati abbaiare tutte le notti sul terrazzo di un appartamento all'interno di un condominio.
Secondo i giudici, infatti, «l'assenza di sonno è causa di danni alla salute».
Come riportato da Il Messaggero, nel caso di Caltanissetta, uno dei vicini, che non riusciva più a rimanere sveglio a causa dei latrati e dei guaiti dei due cani, ha fatto causa al suo dirimpettaio, sostenendo che il mancato riposo gli avesse provocato danni alla salute. Nella denuncia si parla di «cupi ululati, nonché continui e fastidiosi guaiti, specie nelle ore notturne e di riposo», che l'uomo sostiene abbiano provocato danni alla sua salute.
Il protagonista dell'episodio, ripreso anche da Tgcom24, ha dichiarato di aver affrontato conseguenze anche personali e professionali: ha perso il lavoro perché non era più in grado di concentrarsi, di svolgere al meglio le sue mansioni e per le troppe assenze per malattia. Disagio dovuto proprio allo stress per il sonno mancato. Riguardo a questo, i proprietari dell'animale hanno replicato che «non è possibile provare che l'uomo sia stato licenziato» proprio per quella ragione.
Elemento fondamentale per poter richiedere un risarcimento è che «il fastidio» provocato dal cane del vicino che abbaia «superi la normale tollerabilità».
Secondo quanto stabilito dalla normativa applicata, «chiunque, mediante schiamazzi o rumori, ovvero abusando di strumenti sonori o di segnalazioni acustiche, ovvero suscitando o non impedendo strepiti di animali, disturba le occupazioni o il riposo delle persone, ovvero gli spettacoli, i ritrovi o i trattenimenti pubblici, è punito con l'arresto fino a 3 mesi, o con l'ammenda fino a euro 309. Si applica l'ammenda da 103 a 516 euro a chi esercita una professione o un mestiere rumoroso contro le disposizioni della legge o le prescrizioni dell'Autorità».
Questa volta al vicino ‘disturbato', i proprietari del cane hanno dovuto pagare anche 2.700 euro di spese di giudizio, oltre al dovuto risarcimento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10229103
Si sono svolte, nei giorni scorsi, a Ravello, alcune attività rivolte ai giovani che hanno riguardato l'apprendimento dell'uso della tecnologia negli incendi boschivi, ed un corso di primo soccorso BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per l'utilizzo del DSE, il Defibrillatore Semiautomatico Esterno....
Sarà un evento di grande rilevanza culturale, oltre che di forte significato storico, quello in programma oggi, mercoledì 29 gennaio, a Cetarache accoglierà alle ore 11 il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad, al quale l'Amministrazione...
Partiti ieri mattina, 27 gennaio, a Salerno, i lavori per l'installazione delle postazioni di ricarica per auto elettriche. Saranno complessivamente 20 le postazioni, suddivise in 5 lotti, dislocate in diverse aree del territorio cittadino. Le prime quattro colonnine, ciascuna con due attacchi per una...
L'amministrazione comunale di Sorrento ha provveduto a dotare la polizia locale di quattro nuovi mezzi. Si tratta di due motociclette Yamaha Tracer 700, e di due biciclette elettriche, che andranno ad aggiungersi al parco veicoli già a disposizione, per potenziare le attività di controllo del territorio...
Su iniziativa dell'Amministrazione Comunale della Città di Capri sono stati consegnate agli studenti delle classi 2 e 3 della SS1 dell'Istituto Comprensivo Gemito-Nievo copie del libro "Andrea oltre il pantalone rosa", scritto da Teresa Manes, da cui è stato tratto il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa"....