Tu sei qui: AttualitàBuco nero nella via Lattea, ecco la storica foto realizzata anche da scienziati italiani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 maggio 2022 09:22:08
Gli scienziati e le scienziate della collaborazione Event Horizon Telescope hanno appena svelato la prima immagine del gigantesco buco nero al centro della Via Lattea, Sagittarius A*. Si tratta di «una prova schiacciante e fornisce indizi importanti per comprendere il comportamento di questi corpi che si ritiene risiedano al centro della maggior parte delle galassie».
Questo risultato storico segue quello ottenuto dalla stessa collaborazione con il buco nero al centro della galassia M87.
Distante "appena" 27.000 anni luce dalla Terra in direzione della costellazione del Sagittario, Sagittarius A* non rappresenta un pericolo e appare nel cielo con una dimensione simile a quella che avrebbe una ciambella sulla Luna. L'immagine è stata ottenuta analizzando i dati di una rete globale di radiotelescopi e grazie al contributo italiano di Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), Università Federico II di Napoli e di Cagliari. Tra i ricercatori italiani che hanno contributo alla foto c'è anche Ciriaco Goddi, che negli anni è stato responsabile delle osservazioni, calibrazione, e analisi dei dati di ALMA, l'elemento più sensibile della rete di telescopi EHT.
"Per catturare questa immagine, - spiegano gli scienziati - abbiamo unito una serie di otto osservatori in tutto il pianeta per formare un unico telescopio virtuale dimensione della Terra. Ora abbiamo le immagini di due buchi neri. Confrontandoli e analizzandoli, otterremo delle idee chiave sulla natura dei buchi neri. È l'alba di una nuova era della fisica dei buchi neri".
L'immagine è stata mostrata per la prima volta durante la conferenza degli scienziati del progetto Event Horizon Telescope (EHT) che già il 10 aprile 2019 avevano mostrato la prima immagine di un buco nero.
Foto: Event Horizon Telescope
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 104915100
Si sono svolte, nei giorni scorsi, a Ravello, alcune attività rivolte ai giovani che hanno riguardato l'apprendimento dell'uso della tecnologia negli incendi boschivi, ed un corso di primo soccorso BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per l'utilizzo del DSE, il Defibrillatore Semiautomatico Esterno....
Sarà un evento di grande rilevanza culturale, oltre che di forte significato storico, quello in programma oggi, mercoledì 29 gennaio, a Cetarache accoglierà alle ore 11 il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad, al quale l'Amministrazione...
Partiti ieri mattina, 27 gennaio, a Salerno, i lavori per l'installazione delle postazioni di ricarica per auto elettriche. Saranno complessivamente 20 le postazioni, suddivise in 5 lotti, dislocate in diverse aree del territorio cittadino. Le prime quattro colonnine, ciascuna con due attacchi per una...
L'amministrazione comunale di Sorrento ha provveduto a dotare la polizia locale di quattro nuovi mezzi. Si tratta di due motociclette Yamaha Tracer 700, e di due biciclette elettriche, che andranno ad aggiungersi al parco veicoli già a disposizione, per potenziare le attività di controllo del territorio...
Su iniziativa dell'Amministrazione Comunale della Città di Capri sono stati consegnate agli studenti delle classi 2 e 3 della SS1 dell'Istituto Comprensivo Gemito-Nievo copie del libro "Andrea oltre il pantalone rosa", scritto da Teresa Manes, da cui è stato tratto il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa"....