Tu sei qui: AttualitàAmnesty, marcia per la pace a Roma il 27 ottobre
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 19 ottobre 2023 20:59:43
Sembra sempre più difficile parlare di pace: anche quando sotto i riflettori c'era il conflitto tra Russia ed Ucraina, da poco scalzato da quello Israele - Hamas questa parola sembra essere bandita dai grandi della terra.
Eppure, c'è ancora ci crede, e si batte perché ciò diventi realtà, nonostante le notizie continuino a remare verso tutt'altra destinazione.
Il 27 ottobre in Italia sarà la giornata della pace: si uniranno mondo cattolico e quello laico per chiedere lo stop alle violenze in Palestina e in Israele: il Papa ha indetto una giornata "di digiuno, preghiera e penitenza", annunciandola durante l'udienza generale.
Riccardo Noury, portavoce di Amnesty ha proposto di fare proprio in quella giornata una marcia silenziosa per la pace a Roma:
"Se poi si riescono a fare in contemporanea anche iniziative locali è meglio" ha aggiunto.
L'idea di base è quella di non esporre bandiere, magari utilizzare solamente delle fiaccole. Ma è ancora tutto da decidere.
Anche Emiliano Manfredonia, presidente Acli nazionale ha dichiarato:
"Siamo convinti che ogni iniziativa che promuova la pace sia necessaria, per questo prima di tutto invitiamo tutte le donne e gli uomini di buona volontà ad aderire alla giornata di digiuno e preghiera del 27 ottobre prossimo indetta da Papa Francesco e ad aderire a tutte le altre iniziative che verranno proposte dal mondo della società civile e dalle altre associazioni che insieme a noi, all'interno della Rete Pace e Disarmo, stanno chiedendo con forza la pace".
La proposta di Amnesty è stata accolta dalla Rete Assisi Pace Giusta, di cui fanno parte la Rete Italiana Pace e Disarmo, Acli, Arci e almeno un'altra cinquantina di associazioni che insieme hanno già dato vita a circa 40 iniziative nelle piazze italiane. Ed altre sono previste per il prossimo fine settimana.
Che anche la voce della pace si faccia sentire sempre di più in un mondo che sembra non conoscere che altro che il suo opposto: la guerra.
27 ottobre, marciare per la pace uniti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10108104
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...