Tu sei qui: AttualitàAllarme bollette, spegnete subito gli elettrodomestici non utilizzati
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 20 agosto 2022 21:43:23
Continuano le preoccupazioni per il caro energia: oggi il presidente di Consumerismo, Luigi Gabriele ha lanciato un accorato appello.
Si prevede una rapida crescita delle bollette che saremo costretti a pagare: dal prossimo mese sarà ancora peggio. Oggi il Kwh si aggira in media su 0,40 centesimi. A settembre salirà a 0,60 per poi attestarsi a 0,80 centesimi.
"Nonostante i 40 miliardi di euro impegnati nell'ultimo anno dal governo, nell'ultima settimana - afferma - molti consumatori ed aziende hanno ricevuto bollette astronomiche. L'unico modo per limitare i costi è fare attenzione, ripensare gli approcci di consumo. Spegnere gli elettrodomestici il più possibile".
Consumerismo ha elaborato una tabella sui costi dei principali elettrodomestici energivori calcolando che ai prezzi attuali, tenerli accesi per 8 ore, costerebbe 19 euro, con la previsione di rialzi, invece, si arriverebbe attorno ai 40 euro.
"Quello che sta per accadere non era immaginabile fino a qualche anno fa, tutto quello che abbiamo raggiunto come qualità della vita è stato di fatto un po' spazzato via in poco tempo -afferma Luigi Gabriele - non c'è modo di fermare l'aumento della bolletta. Inutile dire di cambiare operatore o di passare al mercato libero. O ti produci energia da solo, magari con pannelli sul tetto, oppure devi ridurre i consumi, spegnere l'interruttore. E bisogna iniziare a farlo da adesso".
Intanto, sul fronte del gas, dopo la notizia di ieri del blocco di 3 giorni annunciato da Gazprom per lavori di manutenzione, il presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli, intervistato da Ansa, ha affermato:
"Per l'inverno possiamo arrivare a una domanda giornaliera di 400 milioni di metri cubi, con 200 milioni provenienti dalle scorte. Gli altri 200 milioni provengono dalle importazioni, dove la Russia lo scorso inverno pesava per 90 milioni al giorno. Una quantità molto difficile da sostituire, Quest'inverno, se il gas dalla Russia verrà azzerato, per cui si dovrà distruggere domanda, razionare, anche solo per pochi giorni. Ma bisogna dirlo, prepararsi".
Seguiamo dunque anche i consigli che consideriamo più banali, come quelli letti nelle righe sopra: magari proprio iniziando a spegnere gli elettrodomestici che non utilizziamo.
E' un inizio che comunque può aiutarci.
Fonte foto: Pixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10947105
Si sono svolte, nei giorni scorsi, a Ravello, alcune attività rivolte ai giovani che hanno riguardato l'apprendimento dell'uso della tecnologia negli incendi boschivi, ed un corso di primo soccorso BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per l'utilizzo del DSE, il Defibrillatore Semiautomatico Esterno....
Sarà un evento di grande rilevanza culturale, oltre che di forte significato storico, quello in programma oggi, mercoledì 29 gennaio, a Cetarache accoglierà alle ore 11 il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad, al quale l'Amministrazione...
Partiti ieri mattina, 27 gennaio, a Salerno, i lavori per l'installazione delle postazioni di ricarica per auto elettriche. Saranno complessivamente 20 le postazioni, suddivise in 5 lotti, dislocate in diverse aree del territorio cittadino. Le prime quattro colonnine, ciascuna con due attacchi per una...
L'amministrazione comunale di Sorrento ha provveduto a dotare la polizia locale di quattro nuovi mezzi. Si tratta di due motociclette Yamaha Tracer 700, e di due biciclette elettriche, che andranno ad aggiungersi al parco veicoli già a disposizione, per potenziare le attività di controllo del territorio...
Su iniziativa dell'Amministrazione Comunale della Città di Capri sono stati consegnate agli studenti delle classi 2 e 3 della SS1 dell'Istituto Comprensivo Gemito-Nievo copie del libro "Andrea oltre il pantalone rosa", scritto da Teresa Manes, da cui è stato tratto il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa"....