Tu sei qui: AttualitàA Vico Equense nasce il “𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣.𝗦. 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗘𝗾𝘂𝗲𝗻𝘀𝗲”
Inserito da (Admin), domenica 12 giugno 2022 17:03:49
Si riaccendono le luci sulla chiusura del Pronto Soccorso dell'Ospedale "De Luca e Rossano" di Vico Equense che, secondo i piani di politica sanitaria regionale in attesa del PNRR, è destinato ad assumere la funzione di Ospedale di Comunità, nella pratica poco più di un poliambulatorio.
Grande la rabbia dei cittadini per aver subito una colossale bufala quando il servizio è stato chiuso dai vertici sanitari della Regione Campania per fronteggiare l'emergenza Covid.
Sulla riorganizzazione della sanità ospedaliera nel distretto 59 dell'Asl Na3Sud restano vive le polemiche di quanti si oppongono alla realizzazione del progetto del nuovo Ospedale che sarà realizzato a Sant'Agnello, una moderna struttura frutto di una scelta condivisa dalle amministrazioni della Penisola Sorrentina, in provincia di Napoli, e che includeva anche Positano, in provincia di Salerno. La preoccupazione è che, come spesso accada, i tempi si vedano dilatati, lontani dalle promesse del Presidente della Giunta Regionale della Campania Vincenzo De Luca, che invece vorrebbe, già nel prossimo autunno, la posa della prima pietra di un'opera imponente in grado di soddisfare le aspettative di assistenza ospedaliera di un comprensorio che conta circa 90mila abitanti e che in estate raddoppia se non addirittura triplica le sue esigenze.
Intanto il laboratorio 𝓡𝓲𝓬𝓸𝓶𝓲𝓷𝓬𝓲𝓪𝓶𝓸 𝓭𝓪 𝓥𝓲𝓬𝓸 promuove la nascita di un gruppo spontaneo, civico e apartitico, "𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣.𝗦. 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗘𝗾𝘂𝗲𝗻𝘀𝗲".
Un evento nato sui social che invita tutti i cittadini ad aderire, sabato 18 giugno alle 18:30 in Piazza Marconi a Vico Equense.
"👉Vi aspettiamo per le adesioni sabato 18 giugno alle ore 18:30 in Piazza Marconi.
𝗨𝗡𝗜𝗔𝗠𝗢𝗖𝗜 💪"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10265103
Si sono svolte, nei giorni scorsi, a Ravello, alcune attività rivolte ai giovani che hanno riguardato l'apprendimento dell'uso della tecnologia negli incendi boschivi, ed un corso di primo soccorso BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per l'utilizzo del DSE, il Defibrillatore Semiautomatico Esterno....
Sarà un evento di grande rilevanza culturale, oltre che di forte significato storico, quello in programma oggi, mercoledì 29 gennaio, a Cetarache accoglierà alle ore 11 il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad, al quale l'Amministrazione...
Partiti ieri mattina, 27 gennaio, a Salerno, i lavori per l'installazione delle postazioni di ricarica per auto elettriche. Saranno complessivamente 20 le postazioni, suddivise in 5 lotti, dislocate in diverse aree del territorio cittadino. Le prime quattro colonnine, ciascuna con due attacchi per una...
L'amministrazione comunale di Sorrento ha provveduto a dotare la polizia locale di quattro nuovi mezzi. Si tratta di due motociclette Yamaha Tracer 700, e di due biciclette elettriche, che andranno ad aggiungersi al parco veicoli già a disposizione, per potenziare le attività di controllo del territorio...
Su iniziativa dell'Amministrazione Comunale della Città di Capri sono stati consegnate agli studenti delle classi 2 e 3 della SS1 dell'Istituto Comprensivo Gemito-Nievo copie del libro "Andrea oltre il pantalone rosa", scritto da Teresa Manes, da cui è stato tratto il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa"....