Tu sei qui: AttualitàA Vico Equense nasce il “𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣.𝗦. 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗘𝗾𝘂𝗲𝗻𝘀𝗲”
Inserito da (Admin), domenica 12 giugno 2022 17:03:49
Si riaccendono le luci sulla chiusura del Pronto Soccorso dell'Ospedale "De Luca e Rossano" di Vico Equense che, secondo i piani di politica sanitaria regionale in attesa del PNRR, è destinato ad assumere la funzione di Ospedale di Comunità, nella pratica poco più di un poliambulatorio.
Grande la rabbia dei cittadini per aver subito una colossale bufala quando il servizio è stato chiuso dai vertici sanitari della Regione Campania per fronteggiare l'emergenza Covid.
Sulla riorganizzazione della sanità ospedaliera nel distretto 59 dell'Asl Na3Sud restano vive le polemiche di quanti si oppongono alla realizzazione del progetto del nuovo Ospedale che sarà realizzato a Sant'Agnello, una moderna struttura frutto di una scelta condivisa dalle amministrazioni della Penisola Sorrentina, in provincia di Napoli, e che includeva anche Positano, in provincia di Salerno. La preoccupazione è che, come spesso accada, i tempi si vedano dilatati, lontani dalle promesse del Presidente della Giunta Regionale della Campania Vincenzo De Luca, che invece vorrebbe, già nel prossimo autunno, la posa della prima pietra di un'opera imponente in grado di soddisfare le aspettative di assistenza ospedaliera di un comprensorio che conta circa 90mila abitanti e che in estate raddoppia se non addirittura triplica le sue esigenze.
Intanto il laboratorio 𝓡𝓲𝓬𝓸𝓶𝓲𝓷𝓬𝓲𝓪𝓶𝓸 𝓭𝓪 𝓥𝓲𝓬𝓸 promuove la nascita di un gruppo spontaneo, civico e apartitico, "𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣.𝗦. 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗘𝗾𝘂𝗲𝗻𝘀𝗲".
Un evento nato sui social che invita tutti i cittadini ad aderire, sabato 18 giugno alle 18:30 in Piazza Marconi a Vico Equense.
"👉Vi aspettiamo per le adesioni sabato 18 giugno alle ore 18:30 in Piazza Marconi.
𝗨𝗡𝗜𝗔𝗠𝗢𝗖𝗜 💪"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10086103
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...