Tu sei qui: AttualitàA.S.D. Balance: in scena al teatro della Arti di Salerno, l'anima classica e Rock del ballo
Inserito da (Admin), giovedì 23 giugno 2022 10:01:08
di Mafalda Bruno
Si è svolto, il giorno 20 giugno c.m. presso il Teatro delle Arti a Salerno, il saggio di danza promosso dalla Scuola ASD Balance diretta da Alessia Scermino e Serena D'Amore.
Pensando ai saggi di danza usuali, si pensa spesso a quelli di fine anno scolastico, dove piccoli bambini si esibiscono per la gioia di genitori e nonni, facendo movimenti e piroette aggraziate condite da applausi di incoraggiamento della platea. Alla fine qualche bibita, dei fiori e tanti abbracci per i protagonisti felici della kermesse.
Ebbene, qui siamo stati portati su un altro pianeta. Dalle bimbe più piccole, alle adolescenti, per concludere con i ragazzi e ragazze di età poco meno che maggiorenni, abbiamo assistito ad uno spettacolo coinvolgente, emozionante e perfetto nelle sue esecuzioni.
Dopo due anni di pandemia, passati nella forzata inattività, è stato percepito netto il bisogno e il grande desiderio di un ritorno alla danza, come a dire "noi ci siamo, abbiamo lavorato duramente e con impegno totale, spendendo tutte le nostre energie (delle Maestre e dei ballerini di ogni età) per un ritorno alla grande, che emozioni noi stessi in primis e poi il pubblico che ci è venuto ad ammirare. E possiamo dire, con assoluta certezza, che il risultato è stato ampiamente raggiunto.
I "quadri" scenici rappresentati magistralmente come danza classica, docente Alessia Scermino, sono stati: Once upon a time (C'era una volta). One night with Balanchine (una notte con Balanchine). Baby Musical :Lady Circus. Come danza contemporanea, docente Serena D'Amore, Dante, il vicolo di Satana. Per l'Hip Hop, docente Sara Forte, Dancing colors. infine, per il Musical, docente Federica Buonomo, The Greatest Showman.
Dalle poltrone del teatro abbiamo percepito, chiaramente, quanto sforzo hanno messo in atto durante il periodo di preparazione, sia i bambini più piccoli che gli adolescenti. I bambini, con gli occhi fissi al back stage per seguire le movenze indicate dalle maestre, nel contempo hanno sempre avuto il sorriso stampato in viso. Che grande scuola di vita è la danza! Nella quotidianità, se si pensa a dei bambini, specie quelli di oggi, spesso assistiamo a irrequietezza, capricciosità, disattenzione, vivacità eccessiva. Ecco, in questo spettacolo invece abbiamo assistito a degli esserini composti, eleganti, garbati e impegnatissimi a non sbagliare nei movimenti che la maestra mostrava loro dalle quinte. Quanto servirà loro nella vita questa "palestra" di comportamento, questa eleganza nelle movenze, questo garbo e sorriso sempre in volto? Noi pensiamo che sarà molto utile per loro, moltissimo.
Gli adolescenti, naturalmente più esperti e quindi più sicuri di sé, hanno dimostrato una grazia ed una perfezione che non aveva nulla da invidiare agli scenari spettacolari che si svolgono nei maggiori teatri d'Italia. E quando si sono scatenati in ritmi moderni, come l'Hip Hop, lo hanno fatto in una perfetta sincronia, accompagnati da musiche moderne che hanno conquistato il pubblico, numerosissimo, che li accompagnava con il battito delle mani.
Le scenografie ci hanno trasportato in vari mondi fantastici: particolarmente intenso è stato il momento di danza dedicato a Dante e alla Divina Commedia, ma anche il vivace racconto del circo Barnum. In un mix di danze e musiche, queste due "foto" sono state in grado di trasportarci in un modo magico, fatato, destandoci un ipnotico e lungo momento di stupore e autentica bellezza: in definitiva, durante l'intero spettacolo, pensiamo che tutto il pubblico, rapito, si sia sentito chi più chi meno, come Alice nel paese delle Meraviglie.
Dio salvi la Danza!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 102616101
Si sono svolte, nei giorni scorsi, a Ravello, alcune attività rivolte ai giovani che hanno riguardato l'apprendimento dell'uso della tecnologia negli incendi boschivi, ed un corso di primo soccorso BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per l'utilizzo del DSE, il Defibrillatore Semiautomatico Esterno....
Sarà un evento di grande rilevanza culturale, oltre che di forte significato storico, quello in programma oggi, mercoledì 29 gennaio, a Cetarache accoglierà alle ore 11 il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad, al quale l'Amministrazione...
Partiti ieri mattina, 27 gennaio, a Salerno, i lavori per l'installazione delle postazioni di ricarica per auto elettriche. Saranno complessivamente 20 le postazioni, suddivise in 5 lotti, dislocate in diverse aree del territorio cittadino. Le prime quattro colonnine, ciascuna con due attacchi per una...
L'amministrazione comunale di Sorrento ha provveduto a dotare la polizia locale di quattro nuovi mezzi. Si tratta di due motociclette Yamaha Tracer 700, e di due biciclette elettriche, che andranno ad aggiungersi al parco veicoli già a disposizione, per potenziare le attività di controllo del territorio...
Su iniziativa dell'Amministrazione Comunale della Città di Capri sono stati consegnate agli studenti delle classi 2 e 3 della SS1 dell'Istituto Comprensivo Gemito-Nievo copie del libro "Andrea oltre il pantalone rosa", scritto da Teresa Manes, da cui è stato tratto il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa"....