Tu sei qui: AttualitàA 96 anni è morta la Regina Elisabetta. Il suo regno lungo 70 anni
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 8 settembre 2022 20:18:08
La Regina Elisabetta è morta all'età di 96 anni: ha regnato per un tempo record di 70 anni, è seconda solamente a Re Sole che regnò per 72 anni.
La longevità è un tratto caratteristico nella famiglia dei Windsor: sua madre, Elizabeth Bowes Lyon, ha vissuto fino all'età di quasi 102 anni ed è stata regina consorte dal 1936 al 1952.
Una volta salita al trono Elisabetta, la madre ha assunto il titolo di regina madre, che ha mantenuto fino alla sua morte, nel 2002.
Quanto alla durata del regno, prima di Elisabetta II il record era detenuto dalla sua trisnonna, la regina Vittoria, rimasta sul trono per 63 anni, sette mesi e due giorni, dal 20 giugno 1837 fino alla morte, il 22 gennaio 1901. Quando morì aveva 81 anni.
Da quel 6 febbraio 1952, data della morte improvvisa del padre, Giorgio VI, la regina d'Inghilterra ha regnato per 70 anni e 214 giorni: Elisabetta ha portato il peso della corona dall'età di 25 anni.
Elisabetta lo scorso giugno aveva celebrato il Giubileo di platino: i sudditi di Sua Maestà sono circa 150 milioni in tutto il mondo.
Da Winston Churchill alla recentissima Liz Truss, Elisabetta ha guidato il Regno Unito con 16 primi ministri, dando l'ultimo incarico alla leader Tory appena due giorni fa.
Ha visto passare per la Casa Bianca 14 presidenti degli Stati Uniti, da Harry Truman all'attuale Joe Biden, e salire al soglio pontificio 7 papi: Pio XII, Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II, fino al dimissionario Benedetto XVI e a Francesco.
Elisabetta II ha viaggiato in oltre 120 Paesi in occasione di oltre 270 visite ufficiali e ha partecipato a centinaia di migliaia di cerimonie.
Altro record, quello del matrimonio più longevo tra i sovrani, 74 anni con il principe Filippo, sposato il 20 novembre 1947 e scomparso il 9 aprile del 2021.
Carlo è il nuovo re. Dopo lunga attesa, l'attuale erede al trono ha trascorso quasi tutta la vita a essere noto come Carlo, quindi e' probabile che mantenga il suo nome diventando Carlo III.
"La regina è morta pacificamente a Balmoral questo pomeriggio": così riporta il comunicato ufficiale di Buckingam Palace.
Balmoral è il posto dove la regina Elisabetta ha scelto di restare mentre le sue condizioni di salute precipitavano. Il Castello di Balmoral in Scozia ha da sempre rappresentato il luogo del cuore e della serenità per la sovrana, che qui amava trascorrervi l'estate.
È stato spesso il luogo di riunione dei Windsor, anche negli anni più difficili per la corona, come nel periodo che va dalla separazione fra Carlo e Diana fino alla morte di quest'ultima nel 1997. E la regina ha trascorso momenti indimenticabili col marito Filippo al fianco e il resto della famiglia che li raggiungeva nel corso del periodo estivo. Non è una caso che con la morte di Filippo, nell'aprile 2021, vennero diffuse proprio immagini ufficiali dei due insieme nella residenza scozzese.
Resa fragile dall'età e dalla vedovanza dall'amato Filippo, guarita a marzo dal covid, negli ultimi tempi la sovrana non ha potuto partecipare a tutti gli appuntamenti cui avrebbe dovuto presenziare.
Elisabetta ha saputo gestire con abilità anche tutti i problemi di famiglia: sul balcone di Buckingham palace sono stati ammessi solo i membri della famiglia reale "che svolgono doveri pubblici per conto della Regina" e i loro figli. Con questa formula erano stati esclusi il nipote Harry e la moglie Meghan, che hanno rinunciato allo status reale, così come il figlio Andrea, privato di ogni incarico dopo il coinvolgimento nello scandalo Epstein.
E' spuntato un arcobaleno sui cieli di Londra subito dopo l'annuncio della morte della regina Elisabetta II. Insieme alle bandiere a mezz'asta, l'arcobaleno è stato immortalato tanto sopra Buckingham Palace che sopra il castello di Windsor.
Addio Regina Elisabetta.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108020102
Si sono svolte, nei giorni scorsi, a Ravello, alcune attività rivolte ai giovani che hanno riguardato l'apprendimento dell'uso della tecnologia negli incendi boschivi, ed un corso di primo soccorso BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per l'utilizzo del DSE, il Defibrillatore Semiautomatico Esterno....
Sarà un evento di grande rilevanza culturale, oltre che di forte significato storico, quello in programma oggi, mercoledì 29 gennaio, a Cetarache accoglierà alle ore 11 il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad, al quale l'Amministrazione...
Partiti ieri mattina, 27 gennaio, a Salerno, i lavori per l'installazione delle postazioni di ricarica per auto elettriche. Saranno complessivamente 20 le postazioni, suddivise in 5 lotti, dislocate in diverse aree del territorio cittadino. Le prime quattro colonnine, ciascuna con due attacchi per una...
L'amministrazione comunale di Sorrento ha provveduto a dotare la polizia locale di quattro nuovi mezzi. Si tratta di due motociclette Yamaha Tracer 700, e di due biciclette elettriche, che andranno ad aggiungersi al parco veicoli già a disposizione, per potenziare le attività di controllo del territorio...
Su iniziativa dell'Amministrazione Comunale della Città di Capri sono stati consegnate agli studenti delle classi 2 e 3 della SS1 dell'Istituto Comprensivo Gemito-Nievo copie del libro "Andrea oltre il pantalone rosa", scritto da Teresa Manes, da cui è stato tratto il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa"....