Tu sei qui: Attualità1 Maggio, Festa dei Lavoratori. E il lavoro in Italia come sta?
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 1 maggio 2023 14:39:46
di Norman di Lieto
Partiamo dalla nostra Costituzione che quest'anno celebra 75 anni di vita e dove, all'articolo 1, si recita:
"L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro".
Eppure, qui, quando si parla di lavoro nel nostro Paese, si aprono le dolenti note.
Secondo i dati Ocse gli stipendi negli ultimi 30 anni sono aumentati in Paesi come Francia e Germania con una media poco al di sotto del 30% mentre invece in Italia nello stesso lasso di tempo non solo non sono aumentati, sono addirittura, diminuiti del 3%.
Senza contare il lavoro povero di chi, pur lavorando, non riesce neppure ad arrivare alla fine del mese.
E con Sergio Mattarella che da Reggio Emilia riconosca come la precarietà sia diventato il tratto distintivo dei rapporti di lavoro nel nostro Paese e con la precarietà come costante non ci sia crescita nel nostro Paese.
Allora auguri ai lavoratori poveri, alle partite iva povere, ai cocopro, ai tempi determinati con contratti di lavoro di un mese, alle prestazioni occasionali ricordando che la tipologia di lavoro, ordinaria e di regola, dovrebbe essere quella a tempo indeterminato e che segue le linee dei contratti nazionali di lavoro.
Agli imprenditori, piccoli, che dicono di essere oberati di tasse e di non riuscire a regolarizzare le posizioni dei propri collaboratori dico che l'imposizione fiscale è alta con regole spesso bizantine e anche su questo lo Stato deve essere in grado e pronto di supportare le piccole e medie imprese che rappresentano la spina dorsale di questo Paese.
Agli imprenditori ‘furbetti' invece che si approfittano per pagare poco o addirittura non pagare i propri lavoratori, rivolgano un pensiero ad Adriano Olivetti uno dei più illuminati imprenditori nella storia del nostro Paese.
Se siamo il Paese più bello del mondo con la Costituzione più bella del mondo evitiamo certe bruttezze, ove e quando possibile.
Lo meritiamo tutti.
Fonte foto: Foto diJanno NivergalldaPixabay e Foto diPavlodaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10168101
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...