Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Cultura“Ierofania Solare”, le opere dell’artista Giancarlo Ianuario in mostra al Castello Arechi di Salerno

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

Salerno, mostra, arte, cultura

“Ierofania Solare”, le opere dell’artista Giancarlo Ianuario in mostra al Castello Arechi di Salerno

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 29 giugno 2022 dal martedì al sabato dalle 09,00 alle 17,00, la domenica dalle 9,00 alle 15,00, il lunedì chiuso.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 maggio 2022 09:31:08

Presso il Museo del Castello Arechi di Salerno, sarà inaugurata domenica 29 maggio alle 11,00 la mostra personale dell'artista Giancarlo Ianuario in arte Solaris, dal titolo "Ierofania Solare"; interverranno per i saluti istituzionali il Presidente della Provincia Michele Strianese ed il Consigliere Provinciale con delega alla Cultura Francesco Morra.

L'iniziativa trova il patrocinio morale della Provincia di Salerno, della Libreria Bocca di Milano, dell'Associazione Culturale Librerie Storiche d'Italia con sede a Milano e delle Edizioni Gutenberg di Baronissi. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 29 giugno 2022 dal martedì al sabato dalle 09,00 alle 17,00, la domenica dalle 9,00 alle 15,00, il lunedì chiuso.

La presentazione della mostra è a cura di Giacomo Lodetti - Libreria Bocca di Milano e Presidente dell'Associazione Nazionale delle librerie storiche d'Italia con sede a Milano, il testo critico è di Franco Bertoni già esperto delle collezioni moderne e contemporanee presso il M.I.C. Museo Internazionale delle ceramiche di Faenza.

Dopo il grande successo ottenuto nel 2019 al Museo Archeologico Provinciale della Lucania Occidentale nella cornice della Certosa di San Lorenzo a Padula, l'artista Ianuario si ripropone al Castello Arechi di Salerno con una serie di opere in terracotta, maiolica a lustro e raku, impreziosite da riflessi straordinari molto apprezzati a Gubbio e Gualdo Tadino. Nel 2017 con la sua personale diffusa attraverso il centro storico di Gubbio con opere esposte nel Museo Diocesano (Chiesa di Santa Maria dei Laici) e altre installazioni nel Museo della Maiolica a Lustro nella Torre Medievale di Porta Romana, riceve numerosi consensi dalla critica locale e non solo, in particolare per le opere scultoree realizzate con la tecnica a lustro.

Attualmente il maestro Solaris è presente in permanenza nella collezione del Museo della Maiolica a lustro nella Torre Medievale di Porta Romana a Gubbio, dove sono esposte anche opere del XVI secolo di famosi maestri della ceramica umbra, tra cui mastro Giorgio Andreoli. Nel 2015 Solaris sempre con il patrocinio della Provincia di Salerno, ha esposto presso il Museo della ceramica di Villa Guariglia di Vietri sul Mare, a cui ha donato due opere in Raku.

Le opere in ceramica del maestro si trovano inoltre in prestigiosi musei italiani, tra i quali il Museo internazionale delle ceramiche di Faenza, il Museo Diocesano di Gubbio, il Museo Civico Rocca Flea di Gualdo Tadino, il museo della maiolica a lustro Casa Cajani sempre di Gualdo Tadino, il Museo della ceramica di Villa Guariglia di Vietri sul Mare e altri numerosi musei e collezioni pubbliche in Italia e all'estero.

Foto: Provincia di Salerno

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109412107

Cultura

Il pittore campano Fernando Mangone porta la sua arte e il Cilento al Museo MoMa di San Francisco

Il panorama dell'arte contemporanea internazionale accoglie la partecipazione del maestro Fernando Mangone all'Atlante dell'Arte Contemporanea 2026, in occasione dell'edizione speciale "New York 2026", promossa dalla Start Group, membro corporate del MoMA (Museum of Modern Art). Un evento che segna un...

A Capri la mostra fotografica “Il borgo marinaro - Uno sguardo interiore”

In mostra a Capri fino all'11 maggio presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra fotografica " Il borgo marinaro - Uno sguardo interiore ", a cura dell'Arch. Massimo Esposito. Ha inaugurato lo scorso 18 aprile alla presenza del Sindaco Paolo Falco e di un numeroso pubblico di visitatori,...

Pompei: partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis

Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...

Parco Archeologico di Ercolano aperto a Pasqua e Pasquetta: un viaggio tra antichi sapori e legni millenari

In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, il Parco Archeologico di Ercolano annuncia l'apertura del sito, invitando il pubblico a vivere un'esperienza unica tra storia, cultura e suggestioni senza tempo. I visitatori avranno l'opportunità di immergersi nelle ultimissime mostre allestite dal...

“Essere donna nell’antica Pompei”: fino a gennaio 2026 l'interessante mostra presso la Palestra grande degli scavi

Essere donna: un'affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell'antica Pompei. La scoperta delle condizioni di vita delle donne e bambine, dei numerosi aspetti della vita quotidiana e della posizione che esse occupavano nella...