Tu sei qui: CulturaBologna Festival, BABY BOFE’ - La grande classica per i piccoli
Inserito da (Admin), venerdì 13 maggio 2022 11:05:08
Sabato 14 maggio ore 16.30, al Teatro Testoni Ragazzi, va in scena Piano di volo, secondo appuntamento del BABY BOFE'. Spettacolo musicale per bambini dai 4 agli 8 anni dedicato alla magia del volo, è una produzione di Bologna Festival e La Baracca-Testoni Ragazzi.
Viaggio volante per pianoforte e due sognatori, Piano di volo si basa su brani pianistici di Brahms, Schumann, Bartók, Ginastera, Šostakovič per narrare la storia di due simpatici e strambi personaggi: Gustavo e Gioacchino. Gustavo costruisce macchine speciali e Gioacchino sogna di volare, ma senza motore... Volare! Tutto può volare: fogli di carta, piume, palline, suoni e parole. Può succedere che le musiche suonate al pianoforte risuonando nell'aria scatenino nuove emozioni e un irrefrenabile desiderio di volare... Così, Gustavo e Gioacchino, aiutati dalla forza della musica e dell'immaginazione, a ritmo di valzer, metteranno in atto un magnifico "piano di volo". Si replica domenica 15 maggio, ore 16.30.
sabato 14 maggio ore 16.30
domenica 15 maggio ore 16.30
spettacolo con musiche di Brahms, Schumann, Bartók, Ginastera, Šostakovič
Francesca Fierro (pianoforte)
Compagnia La Baracca-Testoni Ragazzi
Bruno Cappagli e Fabio Galanti (attori)
Bruno Cappagli (regia)
Piano di Volo è uno speciale riallestimento dello spettacolo Il Volo de La Baracca - Testoni Ragazzi, ripensato per il Baby BoFe.' Celebri valzer di Brahms e Šostakovič, le Danze popolari rumene di Bartók, pagine dall'Album della Gioventù e dalle Kinderszenen di Schumann sono la traccia musicale di uno spettacolo dal ritmo vivace e coinvolgente.
INFORMAZIONI E BIGLIETTI www.bolognafestival.it - Tel. 051 6493397.
Biglietti Online www.bolognafestival.it / www.vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket, incluso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E).
BIGLIETTERIA TEATRO TESTONI RAGAZZI tel. 051 4153718
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100210108
Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie", un'importante occasione di confronto tra istituzioni regionali e locali sui temi della cultura, del turismo e dello sviluppo del territorio compreso tra Sorrento e...
Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Amalfi celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzione culturale fondata nel 1975 e protagonista di una preziosa attività di ricerca, studio e valorizzazione dell'identità culturale della Costa d'Amalfi. Sul tema "La promozione culturale...
Il panorama dell'arte contemporanea internazionale accoglie la partecipazione del maestro Fernando Mangone all'Atlante dell'Arte Contemporanea 2026, in occasione dell'edizione speciale "New York 2026", promossa dalla Start Group, membro corporate del MoMA (Museum of Modern Art). Un evento che segna un...
In mostra a Capri fino all'11 maggio presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra fotografica " Il borgo marinaro - Uno sguardo interiore ", a cura dell'Arch. Massimo Esposito. Ha inaugurato lo scorso 18 aprile alla presenza del Sindaco Paolo Falco e di un numeroso pubblico di visitatori,...
Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...